Vuoi iniziare a consumare spirulina e vorresti capire quali sono le quantità corrette per il tuo organismo? Oppure la stai già assumendo da tempo, ma vorresti ottimizzarne i benefici con un dosaggio adatto al tuo corpo e alle tue esigenze?
In ogni caso, qui troverai tutte le risposte che cerchi. Sappiamo bene che la marea di informazioni disponibili online spesso non aiuta, anzi, confonde!
In effetti, sono molti i clienti che ci chiedono quanta spirulina al giorno assumere e noi siamo qui per aiutarti ad orientarti.
Come produttori artigianali, noi di Spirulina G vogliamo darti una risposta chiara e, soprattutto, basata sull’esperienza e i dati reali raccolti insieme ai nostri clienti.
Perciò ti rispondiamo subito: quando si parla di spirulina, il dosaggio giornaliero può variare in base a diversi fattori. Possono incidere il tuo stile di vita, le tue esigenze specifiche e gli obiettivi che vuoi raggiungere.
In questo articolo allora ti parleremo di:
- dosi consigliate di spirulina;
- consigli pratici su come integrarla nella tua dieta;
- come assumere la spirulina se vuoi dimagrire;
- il dosaggio giornaliero della spirulina se fai sport
Perché assumere la spirulina?
Prima di parlare di dosaggio, capiamo perché dovresti assumere la spirulina per il benessere generale del tuo organismo.
Se sei qui, avrai sicuramente sentito dire che fa bene. Ma perché? Sono voci fondate oppure i benefici dell’alga non meritano così tanta attenzione?
Ti confermiamo che hai sentito bene: la spirulina è naturalmente ricca di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti.
Non solo, contiene tutti e 9 gli aminoacidi essenziali e rappresenta quindi un vero e proprio superfood che può supportare il tuo organismo sotto diversi fronti:
-
Aumenta l’energia e la resistenza fisica: contiene oltre il 60% di proteine, insieme al ferro e alle vitamine del gruppo B, tutti elementi essenziali per la produzione di energia. Assumendola regolarmente potrai combattere la stanchezza e migliorare la resistenza fisica, soprattutto se svolgi lavori pesanti o pratichi tanto sport.
-
Supporta il sistema immunitario: grazie alla presenza di ficocianina, un potente antiossidante, la spirulina contribuisce a rafforzare le difese naturali del tuo organismo. Gli antiossidanti infatti contrastano lo stress ossidativo delle cellule e ti aiutano a proteggerti da infiammazioni o malattie stagionali.
-
Controlla il peso e supporta il metabolismo: essendo un’ottima fonte di proteine altamente digeribili, la spirulina ti aiuta a raggiungere facilmente il senso di sazietà e a mantenere la massa muscolare. Non solo. Svolge un effetto termogenico, ovvero aumenta la produzione di calore nel corpo attraverso il processo digestivo e metabolico. In questo modo, stimola il metabolismo e rappresenta quindi un ottimo alleato per la tua dieta, in caso volessi intraprendere un percorso di dimagrimento.
-
Protegge la tua salute cardiovascolare: la spirulina contiene ficocianina e acidi grassi essenziali, che aiutano a bloccare l’assorbimento del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) nell’intestino e a stimolare il fegato nella produzione di HDL (colesterolo buono). Inoltre, i suoi antiossidanti riducono l’infiammazione delle arterie, migliorando la circolazione e proteggendo il cuore.
Insomma, hai almeno 4 ottimi motivi per integrare la spirulina nella tua dieta, ma ora dobbiamo capire insieme come farlo al meglio.
Vediamo quindi quanta spirulina al giorno è consigliata per ottenere il massimo dei suoi benefici.

Dosaggio consigliato di spirulina in 3 step
Te lo abbiamo anticipato all’inizio di questo articolo: quando parliamo di dosaggio della spirulina, dobbiamo considerare il tuo stile di vita e le tue esigenze nutrizionali.
In tutti i casi ti consigliamo, per i primi 2 o 3 giorni, di partire con un dosaggio basso, per permettere al tuo organismo di abituarsi all’assunzione di spirulina.
Poi, puoi adattare il dosaggio in base alle tue abitudini e alla tua corporatura:
Per questo ti consigliamo di assumere:
-
3 grammi al giorno: se desideri un’integrazione leggera per supportare il tuo benessere generale. Soprattutto se hai una corporatura media e fai poca attività fisica.
-
5 grammi al giorno: se hai una routine quotidiana intensa, lavori molte ore, hai una corporatura superiore alla media o segui una dieta vegetariana o vegana che beneficerebbe di un apporto proteico extra.
-
10 grammi al giorno: se hai un fabbisogno nutrizionale maggiore, ad esempio perché svolgi lavori fisicamente impegnativi o sei uno sportivo agonista che fa attività fisica ad alta intensità.
In tutti questi casi, puoi assumere le quantità indicate di spirulina in diversi formati.
Non è un caso che in Spirulina G abbiamo deciso di offrire la nostra spirulina in tre formati diversi, per cercare di accontentare le preferenze e le esigenze variegate di tutti i nostri clienti.
Nel nostro catalogo puoi trovare:
-
Spirulina G in spaghettini: il nostro prodotto base, che otteniamo sminuzzando la spirulina subito dopo il processo di estrusione. Rappresenta il formato ideale se vuoi arricchire piatti come insalate, zuppe o yogurt senza alterarne il gusto.
-
Spirulina G in polvere: il nostro prodotto intermedio, che otteniamo trasformando gli spaghettini in polvere attraverso un mulino a pietra. Utile soprattutto come farina per preparare la pasta fresca o il gelato o come aggiunta proteica ai liquidi.
-
Spirulina G in compresse: sicuramente il nostro formato più pratico e apprezzato da chi cerca un modo facile e veloce per integrare la spirulina alla dieta e semplificarne il dosaggio.
Quante compresse di spirulina al giorno si possono assumere?
Preferisci la spirulina in compresse perché più comoda da portare con te e da assumere, anche quando sei fuori casa?
Non saresti la prima persona a fare questa scelta.
La spirulina in compresse è infatti uno dei formati più richiesti dai clienti di Spirulina G! In questo caso, per il dosaggio puoi regolarti in base alla concentrazione di spirulina nel prodotto. Quindi, quante compresse di spirulina al giorno puoi prendere?
Nel caso di Spirulina G, le compresse sono realizzate al 100% con alga spirulina.
Nel video qui sotto puoi vedere con i tuoi occhi come la produciamo senza additivi, conservanti o leganti:
Ogni compressa di Spirulina G contiene quindi 500 mg di spirulina pura, e puoi assumerne circa:
- 6 al giorno: se hai una corporatura media e pratichi poca attività fisica;
- 15/20 al giorno: se hai una corporatura più robusta e hai bisogno di un supporto nutrizionale maggiore, ad esempio durante periodi di stress, stanchezza o cambi di stagione.
Ovviamente, non spaventarti se il numero di compresse da assumere ti sembra troppo elevato. Certo, puoi prenderle in un’unica soluzione, ma capiamo sarebbe impegnativo o scomodo. Per questo ti consigliamo di suddividere l’assunzione in diversi momenti della giornata. Inoltre, se possibile, sarebbe meglio assumerla con altro cibo e quindi in prossimità di pasti o spuntini.
Ad esempio, se vuoi ottimizzarne l’assorbimento, puoi prenderne un po’ prima della colazione, un’altra dose durante il pranzo e un’altra ancora prima o durante la cena.
L’importante è trovare una modalità di assunzione che sia giusta e comoda per te. Che ti permetta di consumare la quantità di spirulina consigliata per le tue esigenze, senza problemi o dimenticanze.

Qual è il dosaggio consigliato per dimagrire?
Parlando di spirulina e assunzione giornaliera, sappiamo che spesso l’alga viene presentata come una soluzione particolarmente efficace per perdere peso. Anzi, come un vero e proprio rimedio miracoloso.
Il nostro compito qui è portare avanti quello che ormai è diventato molto più di un lavoro, ma una missione di vita. Coltivare spirulina nel rispetto dell’ambiente e, soprattutto, nel rispetto del benessere dei nostri clienti.
Ecco perché teniamo a sottolineare che non esistono integratori che, da soli, fanno dimagrire. E questo vale anche per la spirulina.
Però, la spirulina può rappresentare un valido alleato nella gestione del peso, aiutandoti in modo indiretto a controllare l’appetito, sostenere il metabolismo e migliorare l’equilibrio nutrizionale.
Qui il segreto non sta tanto nel dosaggio, che come hai visto varia in base alla tua corporatura e al tuo stile di vita, quanto nel momento in cui assumi l’alga.
Sono quasi 10 anni che trattiamo la spirulina, seguiamo i risultati ottenuti dai nostri clienti e continuiamo ad approfondire le proprietà e il funzionamento dell’alga sul metabolismo. Ebbene, in questo tempo abbiamo imparato che per favorire il dimagrimento, la cosa migliore da fare è assumere la spirulina circa 30 minuti prima dei pasti principali.
Come ti abbiamo detto, la spirulina è composta per oltre il 60% da proteine altamente digeribili. Prendendola prima dei pasti, l’alga inizierà a stimolare il tuo metabolismo e ti permetterà di sederti a tavola già con un certo senso di sazietà.
In questo modo, ridurrai il rischio di abbuffate o di avere attacchi di fame improvvisi poco dopo i pasti principali.
Oltre al momento dell’assunzione, è poi importante fare attenzione ad abbinare la spirulina ai cibi giusti, per ottenere il massimo beneficio nel proprio percorso di dimagrimento.
In particolare, per favorire la perdita di peso puoi integrare la spirulina con:
-
Cibi ricchi di fibre come verdure a foglia verde, legumi e cereali integrali, che aiutano a prolungare il senso di sazietà.
-
Fonti di proteine magre, da pesce, carne bianca, uova o tofu, per sostenere la massa muscolare e ridurre la perdita di tono durante il dimagrimento.
-
Grassi buoni, contenuti in alimenti come avocado, frutta secca e olio extravergine d’oliva, che aiutano a mantenere il metabolismo attivo e a controllare la fame.
-
Alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi e kiwi, per migliorare l’assorbimento del ferro contenuto nella spirulina e favorire la produzione di energia.
Quindi, vogliamo sottolineare che la spirulina da sola non può farti perdere peso.
Ma è un ingrediente che può fare la differenza nel tuo percorso di dimagrimento se abbinata agli alimenti giusti e presa in momenti specifici della giornata.
In ogni caso, se ti interessa l’argomento e vuoi approfondirlo, abbiamo scritto un articolo dedicato proprio a questo tema: “Come assumere la spirulina per dimagrire”.

Quale dosaggio scegliere per chi pratica sport?
Se invece sei una persona particolarmente attiva e vuoi ottenere il massimo dalla tua alimentazione, integrare la spirulina può essere una scelta strategica per dare un boost di proteine al tuo corpo prima degli allenamenti.
Il mix completo di proteine, aminoacidi e antiossidanti della spirulina può aiutarti a sostenere sforzi intensi e a migliorare il recupero muscolare.
Non solo. Come abbiamo già in parte visto, la spirulina ti aiuta a combattere lo stress ossidativo, quel processo che, aumentando il numero di radicali liberi, può danneggiare le cellule e rallentare quindi il recupero post-allenamento.
Quindi, il dosaggio dell’alga spirulina se pratichi tanta attività fisica si aggira intorno ai 10 grammi al giorno. Oppure, nel caso della spirulina in compresse, il dosaggio è di circa 15-20 compresse al giorno se consideri una compressa da 500mg come quelle di Spirulina G.
Anche in questo caso, però, il dosaggio è importante ma non è l’unico fattore da considerare.
Se vuoi ottenere il massimo dalla spirulina per sostenere la tua attività sportiva, ti consigliamo abbinarla ai cibi giusti e di distribuirla durante la giornata.
Ad esempio, per migliorare l’assorbimento del ferro, puoi consumarla insieme a cibi ricchi di vitamina C, come agrumi, fragole o kiwi. Se invece vuoi ottenere energia duratura durante tutta la sessione di allenamento, abbinala a cereali integrali, come avena e quinoa, che rilasciano energia in modo graduale.
Riguardo il momento dell’assunzione, è utile prendere la spirulina 30 minuti prima dell’allenamento, per preparare il corpo allo sforzo fisico. Oppure subito dopo l’allenamento, per favorire il recupero muscolare e reintegrare i nutrienti consumati con lo sforzo.
In ogni caso, se dovessi avere ancora qualche domanda su quanta spirulina al giorno puoi consumare, puoi rivolgerti a noi senza problemi.
Se sceglierai i prodotti Spirulina G, ogni confezione arriverà da te con un misurino da 5 grammi e una brochure dettagliata con le istruzioni per il dosaggio. Ma oltre a questo, ci rendiamo sempre disponibili a un confronto diretto per semplificare al massimo la tua esperienza con il prodotto. Puoi scriverci su WhatsApp e ti risponderemo in tempi brevi per sciogliere ogni tuo dubbio!
Ultima cosa, ma non meno importante, se vuoi davvero ottenere il massimo dalla spirulina, ti consigliamo di fare attenzione alle sue proprietà e alla sua provenienza, oltre che al dosaggio.
Esistono infatti diverse spiruline sul mercato e non tutte sono uguali. Quelle di produzione industriale, ad esempio, sono lavorate a temperature altissime. Un processo che dona alla spirulina un sapore sgradevole, e non solo!
La spirulina è composta da elementi particolarmente sensibili al calore, che se sottoposti ad alte temperature possono perdere le loro proprietà nutrizionali.
Per questo ti consigliamo di orientarti verso prodotti artigianali, come quelli di Spirulina G. Produciamo la nostra spirulina con una lavorazione a basse temperature, che non superano mai i 37°C, per mantenere intatti gli aminoacidi, le proteine e gli antiossidanti essenziali presenti nell’alga. Inoltre, grazie alla coltivazione in vasche sotto serra, proteggiamo l’alga dall’esposizione a potenziali contaminanti esterni, garantendo un prodotto più sicuro e dal sapore decisamente più delicato e gradevole.
Vuoi integrare la spirulina nella tua dieta nel modo giusto?
Scopri tutti i prodotti Spirulina G e trova il dosaggio perfetto per le tue esigenze!