La spirulina ha benefici sessuali? Analizziamo gli effetti.

Da nuccio garoscio

Tante persone si rivolgono a noi di Spirulina G per integrare la spirulina nella propria dieta.
Dopo tutto, è un alimento altamente nutriente, che può avere diversi benefici sull’organismo, sotto i fronti più disparati.

Ecco, tra questi, molte persone si chiedono se la spirulina e benefici sessuali siano in qualche modo collegati. Magari anche tu hai sentito parlare delle straordinarie proprietà dell’alga, hai letto qui e là sul web che può avere effetti sulla sfera sessuale e sei curioso di approfondire di più l’argomento.

L’alga spirulina può migliorare l’erezione? Può aumentare la libido o agire come un naturale supporto per la salute sessuale?

Come immaginerai, la risposta non è legata a facili promesse o soluzioni miracolose e in Spirulina G teniamo a sottolinearlo. Vogliamo evitare di parlare dell’alga come di un potente rimedio alla disfunzione erettile o come l’ingrediente segreto per migliorare le prestazioni sessuali.

Coltiviamo spirulina da quasi 10 anni e abbiamo sempre voluto mantenere un approccio trasparente nei confronti dei nostri clienti.
Quindi rispondiamo in modo chiaro: no, la spirulina non ha benefici sessuali diretti e dimostrabili, ma la sua formulazione può impattare positivamente sull’organismo e quindi, indirettamente, sul benessere sessuale.

In questo articolo quindi capiremo insieme qual è il legame indiretto tra spirulina e benefici sessuali, appoggiandoci anche ai risultati di diverse ricerche scientifiche.

Effetti della spirulina sul benessere generale e sulla vita sessuale

Sapevi che la spirulina viene considerata un vero e proprio “superfood”? Un nome che dipende dalla sua incredibile formulazione. È ricca di proteine, minerali, vitamine, antiossidanti e contiene tutti e 9 gli aminoacidi essenziali!

Non è un caso dunque che abbia diversi benefici sulla salute generale dell’organismo che, possono poi impattare anche su quella sessuale.

In particolare, la spirulina:

  • Migliora la circolazione sanguigna: la spirulina contiene arginina, un aminoacido associato all'aumento della disponibilità di ossido nitrico. L’ossido nitrico è quella molecola che favorisce la vasodilatazione e contribuisce quindi ad aumentare il flusso sanguigno. In questo modo, può migliorare l’ossigenazione dei tessuti e avere un impatto positivo sulla funzione erettile negli uomini e sulla sensibilità nelle donne.
    Infatti, come dimostrato dallo studio italiano condotto dall’IRCCS Neuromed di Pozzilli, la spirulina ha un'azione positiva anche sulle persone che soffrono di ipertensione.

  • Riduce lo stress ossidativo: lo stress ossidativo può danneggiare le cellule e accelerare l’invecchiamento, influenzando anche la vitalità e il desiderio sessuale.
    La spirulina però contiene ficocianina, un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi donando maggiore vitalità all’organismo.

  • Contrasta la stanchezza e l’affaticamento: grazie all’alto contenuto di ferro e vitamine del gruppo B, la spirulina ti aiuta a contrastare l’affaticamento e ad avere più energia per le performance sessuali.

  • Supporta il bilanciamento ormonale: un’alimentazione carente di nutrienti può spesso influire sui livelli ormonali, riducendo il desiderio sessuale.
    La spirulina in questo caso viene in tuo aiuto perché è un concentrato di minerali come zinco e magnesio, che giocano un ruolo chiave nella regolazione ormonale, sostenendo la produzione di testosterone negli uomini e di estrogeni nelle donne.

Ora però andiamo più nello specifico e capiamo se e come la spirulina può aiutarti a risolvere alcuni problemi come la disfunzione erettile.

Spirulina e disfunzione erettile: può aiutare?

Come forse già saprai, la disfunzione erettile è una condizione che può avere diverse cause, spesso legate a problemi vascolari, squilibri ormonali, affaticamento o stress psicofisico.

Per questo motivo, chiariamo subito che l’assunzione di alga spirulina e l’erezione non sono strettamente collegate. Ovvero, la spirulina non è un rimedio specifico per la disfunzione erettile, ma il suo apporto nutrizionale può contribuire a migliorare alcuni dei fattori che incidono sulla salute sessuale.

In particolare, la spirulina ha tra gli effetti sessuali il miglioramento della circolazione sanguigna. Che è anche l’aspetto più importante quando si parla di erezione!
Per ottenere un'erezione stabile e duratura, i vasi sanguigni devono infatti essere in grado di dilatarsi e favorire il giusto afflusso di sangue ai tessuti erettili.
Come anticipato, la spirulina favorisce la produzione di ossido nitrico e dunque contribuisce a rilassare i vasi sanguigni e a facilitare il flusso di sangue, anche verso le zone genitali.

Poi, la disfunzione erettile può dipendere da fattori ormonali o da ansia e stress.
Alcuni minerali presenti nella spirulina, come zinco e magnesio, sostengono la produzione di testosterone e aiutano quindi a contrastare eventuali squilibri che potrebbero influire sull’erezione.

Nel caso dell’ansia e dello stress, invece, gli antiossidanti della spirulina possono aiutare a ridurre l’eccessiva produzione di cortisolo, l’ormone dello stress che può influire negativamente sulla funzione sessuale.

Ovviamente però torniamo a sottolineare che la spirulina non è un farmaco per la disfunzione erettile. Piuttosto, funziona come un integratore da inserire nella dieta che, in modo indiretto, può avere benefici sessuali. Per completezza quindi vogliamo vedere insieme che cosa dice la scienza al riguardo, per comprendere ancora meglio se e come spirulina e benefici sessuali sono collegati tra loro.

Spirulina disfunzione erettile

Alga spirulina ed erezione: cosa dice la scienza?

Continuando il nostro discorso su spirulina ed erezione, negli ultimi anni l’alga ha catturato l’interesse della ricerca scientifica per i suoi possibili effetti sulla salute sessuale, in particolare sulla funzione erettile. Ma allora può davvero aiutare? Alcuni studi preliminari suggeriscono di sì.

Una ricerca pubblicata su PubMed, ha testato l’effetto della spirulina su capre maschi, rilevando benefici ancora più evidenti. Tra questi, aumento della circonferenza scrotale, miglioramento della libido e crescita delle concentrazioni di testosterone e ormone luteinizzante (LH), due elementi chiave per la salute sessuale e la fertilità.

Come possiamo tradurre i risultati di questi studi? Si tratta sicuramente di dati promettenti, ma dobbiamo ricordare che al momento le ricerche sono state condotte principalmente su modelli animali. Questo significa che, prima di confermare con certezza gli stessi effetti sugli esseri umani, serviranno ulteriori osservazioni cliniche.

Ad ogni modo, è stato confermato che questi risultati sono dovuti alle proprietà antiossidanti della spirulina e al suo impatto positivo sulla circolazione sanguigna.
Per questo l’alga potrebbe rivelarsi un valido alleato naturale per sostenere, anche se indirettamente, la funzione erettile e il benessere sessuale maschile anche negli esseri umani.

Spirulina e testosterone: migliora davvero i livelli ormonali?

Ovviamente se parliamo di salute sessuale maschile, non possiamo ignorare l’importanza del testosterone.
Avrai sentito dire che bisognerebbe sempre controllarne il livello e mantenerlo ottimale. Non solo perché influisce sulla libido e sulla funzione erettile, ma soprattutto perché può avere un impatto significativo su tanti altri aspetti come l’umore, la fertilità e anche il mantenimento della massa muscolare.

A proposito, uno studio condotto su ratti diabetici ha mostrato dei risultati interessanti.
I ricercatori hanno infatti osservato un aumento dei livelli di testosterone e un miglioramento dell’attività degli enzimi antiossidanti nei ratti dopo l’assunzione di spirulina. Tutti dati che sembrano confermare come l’alga contrasti lo stress ossidativo, uno dei fattori che contribuiscono alla disfunzione erettile.

Insomma, altro materiale che sembra supportare la tesi della spirulina come valido alleato per mantenere alti i livelli di energia, vitalità e benessere sessuale, sempre se abbinata a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano.

Benefici sessuali della spirulina per l'uomo

Quindi, ricapitolando, quali sono i benefici sessuali della spirulina per l’uomo?
Tutti quelli che influiscono sull’organismo direttamente e poi, indirettamente, possono contribuire a un miglioramento dell’attività sessuale:

  • Migliora la circolazione sanguigna e quindi l’afflusso di sangue ai genitali, supportando indirettamente la funzione erettile.
  • Supporta la produzione di testosterone e quindi aiuta a mantenere la libido a livelli ottimali.
  • Aumenta l’energia e la resistenza fisica e quindi combatte la stanchezza e migliora la vitalità, elementi fondamentali per una vita sessuale attiva.
  • Riduce lo stress e il cortisolo e quindi contribuisce ad abbattere i principali responsabili della mancanza di libidine.

Ora però andiamo oltre. Abbiamo parlato abbastanza di spirulina e dei suoi effetti sessuali per l’uomo ed è giusto sottolineare anche i benefici che le donne possono trarre da quest’alga.

spirulina testosterone

Benefici sessuali della spirulina per la donna

Esatto, la spirulina non ha benefici sessuali solo per gli uomini, ma può rappresentare un valido supporto anche per il benessere sessuale e ormonale delle donne.
Le motivazioni sono le stesse, ma ovviamente le proprietà della spirulina agiranno in modo diverso e avranno benefici differenti in base alle specificità del corpo femminile.

In particolare, la spirulina nelle donne aiuta a:

  • Sostenere il benessere ormonale: perché ricca di ferro, magnesio e vitamine del gruppo B, fondamentali per la regolazione del ciclo mestruale e la riduzione dei sintomi della sindrome premestruale (PMS).
  • Aumentare la libido: grazie alla sua azione energizzante, ma anche perché, migliorando la circolazione sanguigna, può favorire una maggiore sensibilità nell’area genitale.
  • Migliorare l’elasticità dei tessuti: la spirulina può contribuire alla produzione di collagene, migliorando l’elasticità della pelle e dei tessuti, compresi quelli dell’area intima.
  • Sostenere il benessere mentale: grazie al suo contenuto di triptofano, un precursore della serotonina (l’ormone del buonumore), la spirulina può aiutare a ridurre ansia e stress, favorendo un miglior equilibrio emotivo e un maggiore benessere sessuale.

Anche per le donne la spirulina sembra avere tutte le carte in regola per supportare il benessere sessuale. Quindi arriviamo alla domanda definitiva: esiste davvero un legame tra spirulina e libido?

Spirulina e aumento della libido: c’è un legame?

Come hai visto, non esistono ancora prove definitive che la spirulina aumenti direttamente la libido. Gli unici studi condotti a riguardo hanno avuto come protagonisti degli animali e non degli esseri umani, quindi la scienza non ha ancora confermato con certezza un legame diretto tra spirulina e aumento della libido.

Cosa possiamo dedurre però da quanto visto fino ad ora?

Che le proprietà della spirulina hanno sicuramente un impatto su diversi ambiti del nostro corpo.

Migliora la circolazione, supporta i livelli di energia e vitalità, aiuta a contrastare lo stress e l’affaticamento…Tutti fattori che poi possono incidere sul desiderio e sulle performance sessuali.

Insomma, più che un afrodisiaco, la spirulina è un alleato naturale per il benessere dell’organismo, sia a livello fisico che mentale. E si sa, quando il corpo e la mente stanno bene, anche la sfera sessuale ne trae beneficio!

Per concludere, però, vogliamo aggiungere a questa discussione un altro elemento importante: quale spirulina scegliere per essere sicuri di ottenere benefici sessuali o, più in generale, benefici su altri aspetti della tua salute.

spirulina aumento libido

Spirulina e benefici sessuali: perchè è meglio scegliere un prodotto artigianale

Finora abbiamo parlato delle proprietà della spirulina e di come influiscono positivamente sul nostro corpo e, indirettamente, sulle nostre prestazioni sessuali.

Una cosa fondamentale da considerare però è quale spirulina assumere, quale prodotto scegliere tra i tanti presenti sul mercato. Perché non tutte le spiruline sono uguali!

Ad esempio, la spirulina di produzione industriale, deriva spesso dalla regione asiatica. Un’area geografica da cui è quasi impossibile reperire informazioni riguardo i protocolli messi in atto per garantire la purezza e la sicurezza del prodotto.

Quello che si sa, però, è che le produzioni industriali sottopongono la spirulina a processi di essiccazione ad altissime temperature (fino a 180°C). Processi che tendono a degradare gran parte della ficocianina, degli aminoacidi e degli antiossidanti presenti nell’alga, riducendo la sua efficacia sull’organismo.

Ecco perché in Spirulina G abbiamo invece deciso di adottare una produzione di tipo artigianale, oltre che 100% italiana.

Coltiviamo la nostra spirulina in vasche sotto serra e la sottoponiamo a temperature di asciugatura molto basse, mai superiori ai 37°. Questo ci permette di offrirti un prodotto che conserva tutte le sue proprietà nutritive, contribuendo in modo più efficace al benessere dell’organismo.

Non solo. Sottoponiamo ogni lotto di Spirulina G a controlli microbiologici rigorosi, rispettando il protocollo HACCP per la sicurezza alimentare richiesto dal governo italiano.

Insomma, se vuoi sfruttare davvero la spirulina per i benefici sessuali e per il benessere generale del tuo organismo, ti consigliamo di scegliere un prodotto artigianale, di cui conosci la provenienza e i metodi di produzione, come Spirulina G.

Vuoi supportare il tuo benessere generale e sfruttare i benefici sessuali della spirulina? Scopri tutti i prodotti artigianali di Spirulina G!