Vuoi sapere come assumere la spirulina per dimagrire? In questo articolo vogliamo rispondere in modo chiaro a tutti i tuoi dubbi.
Da piccoli produttori, ci occupiano della coltivazione della spirulina artigianale da quasi 10 anni e l’aspetto a cui teniamo di più è costruire un rapporto di fiducia con i nostri clienti.
Per questo vogliamo dirti di non credere a chi pubblicizza la spirulina come una sostanza magica che, da sola, fa dimagrire.
Certo, è un integratore che ha tante proprietà e tra queste può aiutarti anche a perdere peso. Ma la spirulina da sola non ha proprietà dimagranti: quello che può fare è aiutarti a perdere peso agendo indirettamente sul tuo organismo. Soprattutto se la associ alla dieta e a uno stile di vita sano.
Capiamo allora come puoi integrare spirulina e dieta per favorire il dimagrimento e quali sono le sue proprietà principali.
La spirulina toglie la fame?
Dato che è composta al 60% da proteine, l'alga spirulina ti aiuta a sentire lo stomaco pieno prima del previsto. Quindi, non solo ti aiuta ad attivare il metabolismo e a risvegliare la tua energia, ma ti toglie anche il senso di fame.
Insomma, assumendola ti sentirai sazio prima e avrai più energia per passeggiare o allenarti.
Ci teniamo anche a ricordarti che non si tratta di un farmaco, ma di un integratore alimentare. Per questo non può sostituire una dieta bilanciata e uno stile di vita sano.
La spirulina è un dimagrante forte? Vediamo cosa dice la scienza
Pensa, la spirulina è stata riscoperta dopo la seconda guerra mondiale e da allora decine e decine di scienziati non hanno fatto altro che studiarne i benefici. Come te, volevano sapere se l’alga spirulina avesse proprietà dimagranti.
Ebbene, le ricerche più recenti, come quella pubblicata su PubMed, hanno dimostrato che la spirulina può effettivamente darti una mano nella gestione del peso.
I partecipanti alla ricerca infatti hanno visto miglioramenti sia nei livelli di colesterolo e glicemia sia nel funzionamento generale del metabolismo.
Ma anche qui, la scienza conferma che il legame tra spirulina e dimagrimento resta indiretto. Ecco perchè ti consigliamo comunque di seguire una dieta adatta a te e di continuare a fare attività fisica.
Proprietà dimagranti della spirulina: miti e realtà
Se hai cercato informazioni su dieta e dimagrimento, probabilmente ti saranno capitati pareri contrastanti. Diete lampo, integratori con effetti dubbi e recensioni poco chiare…qual è la verità? Nel caso della spirulina, la risposta è semplice.
Al contrario di quanto potresti aver letto, la spirulina non è una sostanza “brucia-grassi” come il caffè o il tè verde. Lavora in modo diverso: ti dona una maggiore energia e ti fa raggiungere più velocemente il senso di sazietà.
E attenzione anche a un altro falso mito, cioè che per eliminare calorie puoi assumere spirulina al posto di un intero pasto.
È vero, con la spirulina puoi sentire meno fame, ma se salti i pasti rischi di privare il tuo corpo dei nutrienti di cui ha bisogno, con il rischio di gravi carenze nutrizionali.
Insomma, quello che stiamo cercando di dirti è di non credere a queste informazioni (anche piuttosto pericolose!) e di affidarti solo ai produttori che hanno davvero a cuore il tuo benessere.
Come prendere la spirulina per dimagrire
Ma allora se la spirulina da sola non ti fa dimagrire direttamente, come dovresti assumerla per perdere peso?
La prima cosa che vogliamo dirti è di non aspettarti che la spirulina funzioni come una sostanza “brucia-grassi”. Piuttosto, immaginala come un ingrediente da aggiungere ai tuoi pasti, che agisce in modo indiretto sul tuo metabolismo.
Ti aiuta a raggiungere più velocemente il senso di sazietà, stabilizza i livelli di glicemia nel sangue e ti fornisce quell’energia in più che ti aiuta ad affrontare la giornata senza attacchi di fame improvvisa.
Il segreto sta proprio nell’integrazione tra la spirulina e una dieta equilibrata e adesso ti diciamo come puoi farlo nel modo corretto.
Come integrare la spirulina nella dieta?
Integrare la spirulina nella dieta potrebbe sembrarti semplice, ma non è sempre così.
Ti è mai capitato di aggiungerla a un piatto e non riuscire a mangiarlo? Hai sentito un odore sgradevole e un sapore non proprio invitante?
Questo in realtà succede spesso con la spirulina industriale. Viene lavorata a temperature altissime (circa 180°) e oltre a perdere molte delle sue proprietà ha anche un gusto più forte.
La soluzione? Scegliere una spirulina italiana di produzione artigianale.
Per questo io e mia moglie abbiamo scelto di preparare i nostri prodotti Spirulina G con un approccio ecosostenibile, azzerando l'uso di additivi chimici, pesticidi o OGM.
Abbiamo iniziato a farlo dopo un lungo periodo di formazione in Francia. Affiancati da esperti produttori, abbiamo appreso tecniche che oggi ci permettono di combinare le migliori pratiche europee con la tradizione agricola italiana.
Lavoriamo la spirulina con cura, a temperature non superiori a 37 gradi. In questo modo preserviamo il suo profilo nutrizionale e le doniamo un sapore più delicato, simile a quello dei semi di zucca.
Il prodotto finito diventa quindi quella nota vegetale che puoi aggiungere a insalate fresche, frullati cremosi, yogurt o zuppe. Ogni volta che la utilizzi puoi contare su una spirulina che rispetta il tuo gusto senza alterare il sapore dei piatti.

Qual è il momento migliore per assumere la spirulina per dimagrire?
Ora, se vuoi un aiuto nel tuo percorso di dimagrimento, sapere quando assumere la spirulina per dimagrire è forse l’informazione più importante.
Ebbene, in quasi 10 anni di esperienza e ascoltando i feedback dei nostri clienti, io e mia moglie abbiamo imparato che il segreto è assumerla circa 30 minuti prima dei pasti principali.
Perché? La spirulina è composta al 60% da proteine, caratteristica che, nel tempo indicato, ti permette di attivare il tuo metabolismo e sentire lo stomaco pieno prima del previsto.
Ad esempio, prima del pranzo o della cena, a noi piace aggiungere la spirulina a un bicchiere di succo ACE (Arancia, Carota e Limone), oppure prenderla insieme al latte di mandorla e ai cereali. Tu però puoi scegliere di aggiungerla allo spuntino che preferisci, come uno yogurt, o accompagnarla a un frutto.
In questo modo ti siederai a mangiare già con lo stomaco un po’ pieno e riuscirai a controllare meglio le porzioni a tavola.
Vogliamo darti anche un altro consiglio però: ricordati di consumare la spirulina a freddo, aggiungendola ai tuoi piatti solo dopo la cottura o direttamente su piatti freddi o tiepidi.
Infatti, se sottoposta ad alte temperature, la spirulina perde gran parte delle sue proprietà.
Ora però, giustamente, ti starai chiedendo quanta spirulina assumere per dimagrire. Trattandosi di un integratore da aggiungere ai pasti, è normale avere delle domande sul dosaggio. Andiamo subito a sciogliere i tuoi dubbi.
Spirulina: Dosaggio per dimagrire
Iniziamo subito col dirti che il dosaggio ideale varia in base a diversi fattori, tra cui la tua corporatura e il tuo stile di vita.
In generale, noi di Spirulina G suggeriamo ai nostri clienti di assumere 5 grammi di spirulina al giorno. Infatti, inseriamo in ogni nostra spedizione un misurino di questa capienza.
Oltre a questo, inseriamo anche una brochure dettagliata sulle modalità di assunzione, per darti sempre un riferimento dettagliato e utile a integrare la spirulina nella tua dieta.
Andando più nel dettaglio, puoi regolarti così:
- 3 grammi al giorno: se hai una corporatura media e fai poca attività fisica;
- 5 grammi al giorno: se hai una corporatura più robusta, pratichi regolarmente attività fisica o fai lavori pesanti;
- 10 grammi al giorno: se sei una persona sportiva agonista, stai affrontando periodi di intensa attività fisica e hai bisogno di più energia
Se vuoi integrare spirulina e dieta puoi aggiungere l’alga ai piatti, oppure consumarla separatamente in base ai diversi formati disponibili sul mercato.
Ad esempio, con Spirulina G hai a disposizione 3 formati diversi. Abbiamo voluto darti più possibilità di integrare la spirulina in base alle tue esigenze e preferenze:
-
Spirulina G in spaghettini: è il nostro prodotto base, che otteniamo sminuzzando la spirulina subito dopo il processo di estrusione e asciugatura. Questo è il formato perfetto se vuoi arricchire piatti come insalate, macedonie e pietanze calde (ma non bollenti!), senza alterarne il sapore.
-
Spirulina G in polvere: è il nostro prodotto intermedio, ottenuto trasformando gli spaghettini in polvere attraverso un piccolo mulino a pietra. Ti consigliamo la polvere soprattutto se vuoi usarla con la farina per preparare la pasta fresca o il gelato. Se poi ami fare sport, puoi anche aggiungerla ai liquidi per bere una bevanda proteica prima degli allenamenti.
- Spirulina G in compresse: sono le nostre compresse realizzate al 100% con alga spirulina, senza additivi, conservanti o leganti. Il formato più consigliato e anche più amato dai nostri clienti, soprattutto da chi cerca un modo pratico per aggiungere la spirulina alla dieta e semplificare il dosaggio.
Tutti i benefici della spirulina per dimagrire
Quali sono quindi i benefici e le proprietà dimagranti dell’alga spirulina?
Come ti abbiamo detto, la spirulina può supportare in modo indiretto il tuo dimagrimento. Soprattutto perché può aumentare il senso di sazietà se la consumi prima dei pasti principali.
Poi può aiutarti a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue: praticamente puoi ridurre i picchi glicemici che ti causano quegli improvvisi attacchi di fame.
Oltre a questi benefici, la spirulina ti aiuta a dimagrire anche grazie alle sue capacità di:
- Migliorare la digestione: contiene enzimi naturali che lavorano dietro le quinte del tuo intestino migliorando l'assorbimento dei nutrienti e prevenendo problemi digestivi come il senso di costipazione;
- Supportare la massa muscolare: il suo alto contenuto proteico ti aiuta a preservare la massa muscolare durante il dimagrimento, per mantenere attivo il metabolismo e una composizione corporea equilibrata;
- Regolare l'appetito: non favorisce solo il senso di sazietà, ma contribuisce anche alla produzione di serotonina. Ti aiuta quindi a regolare l'umore e ad evitare quelle voglie di cibo improvvise, magari legate allo stress.
Altri benefici della spirulina: 4 proprietà oltre la perdita di peso
Qui però vogliamo parlarti anche di altri benefici della spirulina che forse non conoscevi.
Non a caso la spirulina è un “superfood”: un integratore ricco di nutrienti essenziali che agiscono a 360° sul tuo organismo e hanno un impatto positivo sul tuo benessere generale.
Oltre a quelle per dimagrire, ci sono almeno altre 4 proprietà interessanti della spirulina:
- Rafforza il tuo sistema immunitario: è ricca di antiossidanti e minerali che supportano le difese immunitarie, aiutando il tuo organismo a combattere infezioni e infiammazioni. Inoltre contiene ficocianina, che può stimolare la produzione di globuli bianchi e anticorpi.
- Protegge la tua salute cardiovascolare: grazie alla sua capacità la spirulina permette di ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e di aumentare quelli di HDL (buono), contribuisce a mantenere il cuore sano, prevenendo malattie cardiovascolari.
- Colma eventuali carenze di vitamine o ferro: è una fonte eccezionale di vitamine del gruppo B, vitamina A e minerali. Il ferro presente nella spirulina, ad esempio, può contribuire a mantenere i livelli di emoglobina ottimali.
- Svolge un’azione detox sul tuo organismo: grazie alla presenza di sostanze come la clorofilla, la spirulina aiuta a depurare il tuo corpo facilitando l'eliminazione di metalli pesanti e altre tossine. Un processo che può anche favorire il buon funzionamento del fegato e dei reni.
La spirulina ha controindicazioni? Quali precauzioni prendere?
Ti rassicuriamo subito: la spirulina non ha particolari controindicazioni, a parte pochi casi specifici in cui è importante valutare se prenderla oppure no:
- Trapianti di organi o assunzione di immunosoppressori: la spirulina infatti potrebbe stimolare il sistema immunitario, interferendo con l'efficacia dei farmaci e potenzialmente causando rigetto del trapianto.
- Intolleranza alla fenilalanina: la spirulina contiene questo amminoacido che le persone affette da fenilchetonuria non riescono a metabolizzare correttamente, rischiando così effetti collaterali a livello neurologico.
- Malattie autoimmuni: l'uso della spirulina in questi casi è controverso. Alcuni medici naturisti la consigliano per i suoi benefici, mentre altri la sconsigliano, temendo che possa aggravare la risposta autoimmune.
- Livelli elevati di ferro nel sangue: come abbiamo visto, la spirulina è naturalmente ricca di ferro e per questo è sconsigliata a chi soffre di emocromatosi o altre condizioni in cui l'eccesso di ferro può causare danni agli organi.
In questi casi quindi ti consigliamo sempre un confronto con il tuo medico di fiducia prima di un’eventuale assunzione.
Per il resto, puoi usare la spirulina per dimagrire in modo sicuro. Per un consumo ottimale l’unica cosa che ti resta da fare è scegliere un prodotto che ti garantisce elevati standard di qualità.
La nostra Spirulina G ad esempio segue il protocollo HACCP richiesto dal governo italiano sulla sicurezza alimentare. Inoltre controlliamo ogni lotto insieme ad AQMC, il nostro laboratorio francese di riferimento, per le analisi microbiologiche e sui principali allergeni. Solo dopo aver ottenuto esito positivo, immettiamo i lotti sul mercato per farli arrivare sulla tua tavola, garantendoti così un prodotto sicuro e che mantiene integre tutte le sue proprietà.
Vuoi integrare la spirulina nella tua dieta e sfruttare subito i suoi benefici?
Scopri i prodotti Spirulina G per il tuo percorso di dimagrimento
